Si comunica che, come da regolare convocazione richiesta in data 22 febbraio 2021, il 27 febbraio 2021 si terrà il Comitato Studentesco in modalità telematica, utilizzando la piattaforma Google Meet, dalle ore 10:30 alle ore 12:30. Scarica la Circolare
leggi di piùCercate ardentemente di scoprire che cosa siete chiamati a fare, e poi mettetevi a farlo appassionatamente. Siate comunque sempre il meglio di qualsiasi cosa siate. (Martin Luther King)
Notizie in evidenza
Circ. 113/2021 – Sportelli disciplinari. Incremento e modifiche
Si comunica che il monte ore di ciascuno sportello è stato portato a 6 h complessive; in considerazione dell’orario didattico della mattina, che include per alcuni giorni anche la settima ora, è stato posticipato dove possibile l’orario di inizio. Si...
leggi di piùAICC – Certamen Latinum antico e moderno
Si trasmette questa importante iniziativa dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. In allegato bando e regolamento
leggi di piùCirc. 112/2021 – Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero SISA del 1 marzo 2021 per tutto il personale Docente e Dirigente
Sciopero SISA del 1 marzo 2021 per tutto il personale Docente e Dirigente Scarica la Circolare
leggi di piùCirc. 111/2021 – Campionati Internazionali di Giochi Matematici
Si informano gli studenti e i docenti che sta per partire la 28.esima edizione dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici “. Scarica la Circolare
leggi di piùCirc. 110/2021 – Sportello psicologico
Si comunica che dal giorno 16 febbraio 2021 e fino 30 giugno 2021, ogni martedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00, si svolgerà, tramite la piattaforma Google Meet, lo “Sportello di ascolto...
leggi di piùCirc. 109/2021 – Webinair di psicoeducazione
Si comunica il calendario degli incontri on line piattaforma Google meet sul tema “prevenzione dei disturbi dell’alimentazione”, a cura della dott.ssa Francesca Andronico. Scarica la Circolare
leggi di piùCirc. 108/2021 – Sportelli didattici
Si comunica che da lunedì 15 febbraio avrà inizio la seconda fase del piano di intervento in oggetto, secondo quanto previsto nel P.T.O.F. Scarica la Circolare
leggi di piùCirc. 107/2021 – Conferenze Scienze e Società
Si comunica che, nell’ambito del progetto “Scienza e Società”, la settimana prossima si terranno due conferenze di scienze della Terra. In particolare, martedì 16 febbraio, dalle ore 13 alle ore 14, il prof. Marco Brandano, geologo ordinario dell’Università di Roma...
leggi di piùDon’t Panic. Call Math.
La classifica finale della Gara a squadre di matematica per le scuole medie Don’t Panic. Call Math. vede sul podio la Renato Fucini, l'Alberto Sordi e la Poppea Sabina.
leggi di piùCirc. 105/2021 – Olimpiadi di Italiano
Si comunica che il Liceo Orazio ha aderito alla X edizione delle Olimpiadi di italiano, organizzata dal MIUR per rafforzare nelle scuole lo studio della lingua italiana e sollecitare gli studenti a migliorare la padronanza della propria lingua. Scarica la...
leggi di piùComunicazione – Iscrizione ai Giochi di Archimede: rettifica
La scadenza per iscriversi alla gara è stata spostata al 9 febbraio 2021. Tale cambiamento è stato richiesto dalla Commissione Nazionale Olimpiadi di Matematica ai fine di realizzare una simulazione in tempo utile per il corretto utilizzo della piattaforma online...
leggi di più
Il Liceo “Orazio” pone al centro del progetto educativo il rispetto dei fondamentali principi inerenti ai diritti umani, alla pace, allo sviluppo, all’ambiente, all’intercultura, all’inclusione, alla tolleranza e insieme considera ciascuno studente e ciascuna studentessa come soggetto attivo del proprio processo di apprendimento.

Insegnando s'impara.

Oraziana DOC: ho studiato qui, come mio marito, mia sorella, così i cognati, i nipoti... e anche le figlie. Che dire di più?

Ogni volta che torno, ora da genitore, ritrovo un luogo di formazione e di emozione. Come il liceo Orazio, per me, nessun altro mai.

Frequentare l’Orazio é stata la scelta migliore che potessi mai fare: mi ha fatta crescere sia sotto il punto di vista educativo che sotto quello personale e mi ha resa una persona migliore.

L'arte è una finestra aperta sul mondo (L.B. Alberti), ideale ponte fra passato e futuro e da sempre opportunità di gioia per ogni istante presente. A questa "immagine" si ispira la tradizione dell'insegnamento della storia dell'arte al Liceo Orazio.

Di tutti i miei viaggi, il Liceo Orazio è la mia "avventura" più entusiasmante, la mia sfida quotidiana: che i miei ragazzi possano viverlo come un percorso di scoperta e non solo come una destinazione.

Con la funzione di orientamento, il Liceo Orazio entra nelle famiglie dei nostri giovani e li accompagna verso il futuro.

L'Orazio è ancora oggi il mio Liceo, ora però lo frequenta mia figlia.

In questi 5 anni passati all'Orazio ho imparato molto più che il latino o il greco. Ho imparato ad essere una persona migliore grazie ai compagni e ai docenti che mi hanno accompagnato nel mio percorso di crescita, e ricorderò sempre con gioia ogni momento trascorso in questa scuola.

"La matematica non sarà mai il mio mestiere?” Iscrivetevi all’Orazio... e poi tra cinque anni ne riparliamo!

Sono arrivata all'Orazio solo al quarto anno, ma mi sono trovata subito benissimo sia con i professori che con i compagni. L'Orazio è stata la scelta giusta per me.

Accogliamo i bisogni di tutti i nostri studenti, in particolare quelli speciali.

E chi l'ha detto che dei ed eroi non sono come noi?! Insieme per vivere il mondo da adulti con la meraviglia dei bambini.

L'Orazio è crescere insieme ogni giorno.

L’Orazio, dove scegli la persona che sarai.

Con le Competenze digitali ampli i tuoi orizzonti culturali e navighi liberamente tra i saperi.

L’Orazio è un luogo dell’anima. Te lo porti dentro, ritrovandolo nell’affetto degli ex alunni che, a distanza di anni, negli occhi ancora mantengono la purezza di quel bello appreso sui banchi di scuola e che da parola e studio diventa educazione e vita.

To have another language is to possess a second soul.

Il liceo Orazio si prende cura dei suoi studenti con sguardo attento alle diversità di ognuno. È la scuola che mi ha formato e dove non smetto mai di crescere e imparare.

L’Orazio il nostro “tetto del mondo”!

Imparare è un‘esperienza. Tutto il resto è solo informazione (A. Einstein) e l’Orazio è giorno dopo giorno una grande esperienza.

Per aspera ad astra! La passione di un Corpo Docenti e di una Dirigenza d'eccellenza in un liceo "eccellente", per preparare i Nostri ragazzi ad essere artefici e protagonisti del loro futuro.

Da adolescente all'Orazio ho imparato ad amare i libri e la letteratura. Oggi, in quelle stesse aule, cerco di trasmettere questa passione ai miei alunni, spiegando che i libri sono ponti che uniscono generazioni lontane, creano legami tra i popoli e spesso ti cambiano la vita.

Un dialogo con gli antichi iniziato tanti anni fa e che continua ancora oggi.

25 anni fa, il liceo Orazio mi ha accolta, Da allora sono cambiata, gli studenti sono cambiati ma i valori che ci uniscono e il senso di appartenenza a questo liceo sono rimasti.

Accoglienza, efficacia e positività sempre.

L’Orazio è una scuola che ti offre tante opportunità: di studio; di amicizie; di esperienze in Italia, in Europa e all’estero; di avere insegnanti eccellenti e soprattutto di Inter-esse. Carpe Diem!

Da studentessa tanti anni fa a insegnante oggi: l'Orazio è la scuola dove respiro cultura!

Orazio, un legame che dura da più di quarant'anni...
Il presepe dell’Orazio è fatto di libri e di scuola.


Circolari
Avvisi
Animazione Digitale
Attività culturali del Liceo
Recupero e potenziamento
Covid-19 info
Classi colorate
Π=3,14...
Liceo Matematico
a'900
Bibliopoint
leggere a scuola
al Liceo Orazio
Scuole Green
Promozione della cultura classica
Educazione Civica
Prove Invalsi: Effetto Orazio
Programmi di Dipartimento
Eventi al Liceo Orazio
Febbraio 2021
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
lunedì 1 Febbraio
1
|
martedì 2 Febbraio
2
|
mercoledì 3 Febbraio
3
|
giovedì 4 Febbraio
4
|
venerdì 5 Febbraio
5
|
sabato 6 Febbraio
6
|
domenica 7 Febbraio
7
|
lunedì 8 Febbraio
8
|
martedì 9 Febbraio
9
|
mercoledì 10 Febbraio
10
|
giovedì 11 Febbraio
11
|
venerdì 12 Febbraio
12
|
sabato 13 Febbraio
13
|
domenica 14 Febbraio
14
|
lunedì 15 Febbraio
15
|
martedì 16 Febbraio
16
|
mercoledì 17 Febbraio
17
|
giovedì 18 Febbraio
18
|
venerdì 19 Febbraio
19
|
sabato 20 Febbraio
20
|
domenica 21 Febbraio
21
|
lunedì 22 Febbraio
22
|
martedì 23 Febbraio
23
|
mercoledì 24 Febbraio
24
|
giovedì 25 Febbraio
25
|
venerdì 26 Febbraio
26
|
sabato 27 Febbraio
27
|
domenica 28 Febbraio
28
|


Classroom

Meet

Drive

Calendar

YouTube

Classroom

Meet

Drive

Calendar
