Istruzioni per i servizi Google Suite della scuola
Nel file allegato le istruzioni per l’utilizzo dei servizi Google Suite.
Nel file allegato le istruzioni per l’utilizzo dei servizi Google Suite.
Nell’ambito degli Incontri Bibliopoint del Liceo Orazio, giovedì 30 marzo dalle ore 15.30 alle ore 16.30, la Dott.ssa Anna Cividini, referente OBISS (Osservatorio Biblioteche e Sviluppo Sostenibile) per il CER Lazio, terrà un incontro su “La ricerca bibliografica online“. link per la partecipazione: meet.google.com/oea-qzcn-euv
Si segnala questo incontro che si svolgerà giovedì 14 gennaio dalle 17:00 alle 18:30, proposto dall’Equipe Formativa Lazio. L’incontro è indicato per gli Animatori Digitali e il Team Digitale, ma possono partecipare anche altri docenti interessati come i referenti di educazione civica o i docenti di lettere. In allegato la locandina con il link per … Leggi tutto
Questa è una mia riflessione su un libro di Maurizio Maglioni e Fabio Biscaro, La classe capovolta. Innovare la didattica con la flipped classroom, Erickson 2014 che è uscito sei anni fa e che propone un tipo di didattica ancora poco utilizzata e forse non compresa pienamente. Ci sono ostacoli di vario genere, resistenze culturali … Leggi tutto
Secondo quanto richiesto dal MIUR per la DDI il Liceo Orazio ha attivato il Repository per l’anno scolastico 2020-2021, utilizzando lo strumento Drive Condivisi di GSuite.
In questo articolo sono presenti delle indicazioni su come utilizzare il registro elettronico quando si fa didattica a distanza. Ne seguiranno altre
.Consiglio di leggere con molta attenzione il seguente regolamento per la valenza didattica che assume in una scuola che deve fare sempre più ricorso a strumenti tecnologici.
Dal momento che quest’anno dovremo utilizzare in maniera più estesa e collaborativa i nostri strumenti digitali, come computer, tablet e telefoni dedicati alla connessione e lo svolgimento di operazioni nella Didattica integrata, è di fondamentale importanza tenere aggiornati i nostri dispositivi e i loro programmi. Invito Docenti, studenti e studentesse a prendere nota di queste … Leggi tutto
Leggendo Cosa succede a settembre? Scuola e didattica a distanza ai tempi del COVID-19 di Gino Roncaglia, breve saggio, edito da Laterza, ma ricco di spunti interessanti, provo a rimettere ordine ad un’esperienza di didattica a distanza che ha, per quasi tre mesi, sostituito di fatto quella in presenza. Siamo stati obbligati in tempi rapidissimi … Leggi tutto