Questa è una mia riflessione su un libro di Maurizio Maglioni e Fabio Biscaro, La classe capovolta. Innovare la didattica con la flipped classroom, Erickson 2014 che è uscito sei anni fa e che propone un tipo di didattica ancora poco utilizzata e forse non compresa pienamente. Ci sono ostacoli di vario genere, resistenze culturali […]
ATTIVAZIONE REPOSITORY
Secondo quanto richiesto dal MIUR per la DDI il Liceo Orazio ha attivato il Repository per l’anno scolastico 2020-2021, utilizzando lo strumento Drive Condivisi di GSuite.
Indicazioni su come utilizzare il registro elettronico in una lezione DaD
In questo articolo sono presenti delle indicazioni su come utilizzare il registro elettronico quando si fa didattica a distanza. Ne seguiranno altre
Per studenti e famiglie classi prime: account istituzionale
Nella giornata di oggi, gli studenti e le studentesse del primo anno potranno vedere su RE area didattica, l’elenco con gli account istituzionali della classe di appartenza e con quello potranno accedere ai servizi di Gsuite: classroom, meet etc.
Integrazione Patto di corresponsabilità
A partire dall’a.s. 2020, il Liceo Ginnasio Statale Orazio propone la sottoscrizione delle seguenti regole comportamentali, al fine di tutelare la salute dell’intera comunità scolastica da eventuali contagi del coronavirus.
Le indicazioni riguardano il personale della scuola, gli studenti e le loro famiglie.
Regolamento per la didattica digitale integrata
Per Didattica digitale integrata (DDI) si intende la metodologia innovativa di insegnamento- apprendimento, rivolta a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado, come modalità didattica complementare che integra o, in condizioni di emergenza, sostituisce, la tradizionale esperienza di scuola in presenza con l’ausilio di piattaforme digitali e delle nuove tecnologie.
Misure organizzative
Lunedì 14 il nostro Liceo metterà in atto delle misure organizzative da osservare con molta attenzione da parte di tutte le componenti della scuola. Si rimanda al documento presente nella Lettera alle famiglie
Istruzioni per aggiornamento dispositivi
Dal momento che quest’anno dovremo utilizzare in maniera più estesa e collaborativa i nostri strumenti digitali, come computer, tablet e telefoni dedicati alla connessione e lo svolgimento di operazioni nella Didattica integrata, è di fondamentale importanza tenere aggiornati i nostri dispositivi e i loro programmi. Invito Docenti, studenti e studentesse a prendere nota di queste […]
Riflessioni sul rientro a scuola in DaD
Leggendo Cosa succede a settembre? Scuola e didattica a distanza ai tempi del COVID-19 di Gino Roncaglia, breve saggio, edito da Laterza, ma ricco di spunti interessanti, provo a rimettere ordine ad un’esperienza di didattica a distanza che ha, per quasi tre mesi, sostituito di fatto quella in presenza. Siamo stati obbligati in tempi rapidissimi […]