Nell’ambito degli Incontri Bibliopoint del Liceo Orazio, Lunedì 6 Giugno alle ore 17:00 su piattaforma meet la Prof.ssa Maria Assunta Rossi presenterà il romanzo “Elena di Sparta” di Loreta Minutilli, un incontro già proposto con successo lo scorso anno. Link alla videochiamata: https://meet.google.com/uqb-hwkr-his
Corso base di Greco moderno
Il Liceo Orazio propone un corso base di Greco moderno rivolto ai docenti come attività di formazione e da quest’anno aperto anche agli studenti. Il corso, tenuto dal Prof. Gallici, si svolgerà online con cadenza settimanale il giovedì in orario 16.30-18.00 a partire da giov. 25/11, per un totale di 25 ore e, per gli […]
NOTTE NAZIONALE del LICEO CLASSICO
Anche quest’anno il Liceo Orazio aderisce alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua VII edizione, che si svolgerà venerdì 28 maggio, eccezionalmente in modalità pomeridiana online. A partire dalle ore 16:00 sul Canale Youtube del nostro istituto verranno resi disponibili i video comuni a tutti i Licei aderenti, quindi una serie di videocontributi […]
Circ. 157/2021 – Consegna elaborato Esami di Stato
In ottemperanza all’O.M. n. 53 del 03/03/2021 che dispone quanto segue: “L’elaborato è trasmesso dal candidato al docente di riferimento per posta elettronica entro il 31 di maggio, includendo in copia anche l’indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola o di altra casella mail dedicata”, si invitano gli studenti interessati a espletare le operazioni riportate […]
Presentazione degli Scritti di L.E.Rossi
Mercoledì 28 aprile, alle ore 17.00 in videoconferenza Youtube, si terrà la presentazione degli Scritti editi e inediti di L.E.Rossi, acquisiti anche dalla nostra scuola, promossa dal Bibliopoint del Liceo Giulio Cesare. Si allega la locandina dell’evento, con i relatori e il link per il collegamento.
Auguri Marco Aurelio!
Il Liceo Orazio festeggia il compleanno, oggi 26 aprile, dell’imperatore Marco Aurelio, una delle più grandi e “moderne” figure di politico, filosofo, e soprattutto di uomo che l’antichità ci abbia consegnato. Una personalità complessa e affascinante, che, soprattutto in tempi di crisi, sarebbe auspicabile (ri)scoprire.
Fondazione Treccani – Parole per il Futuro
Nell’ambito del ciclo Parole per il futuro organizzato dalla Fondazione Treccani Cultura, il 21 aprile p.v. alle ore 16:00 si terrà la discussione on line sulla parola LIBERTÀ, prendendo le mosse dalle difficoltà di una definizione per approdare al binomio libertà e responsabilità. Partecipano: Luciano Canfora Donatella Di Cesare Stefano Epifani Gianfranco Pasquino Modera: Cristina […]
VIAGGIO D’ISTRUZIONE ONLINE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CULTURA CLASSICA “ANTICO E MODERNO”
L’Associazione Italiana di Cultura Classica “Antico & Moderno” è lieta di presentare il suo viaggio d’istruzione online in Calabria: Continuity 2021, Calabria antica e moderna, che sarà trasmesso in diretta venerdì 16 aprile sul proprio canale youtube ai link: Mattina: Pomeriggio: l’adesione è illimitata e gratuita. Questo il programma della Giornata: ore 8.30-13.30 dalle […]
Convegno online “Il Socrate di Senofonte: ritratto di un maestro”
In occasione della IX edizione del certamen “Concetto Marchesi” che si terrà il 16 aprile p.v., il Liceo Cutelli di Catania, scuola capofila nazionale della Rete dei Licei Classici, ha organizzato per il giorno seguente, sabato 17 aprile, un convegno in streaming sul tema “Il Socrate di Senofonte: ritratto di un Maestro”. In allegato lettera […]
VeliaTeatro – Ciclo di webinar
Si segnala il ciclo di webinar sul tema “Dioniso, la polis, la scena” organizzato dal VeliaTeatro. Si allega il programma, che comprende incontri da fine marzo a dicembre, validi anche come formazione docenti. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, si può consultare il sito www.veliateatro.com