Perfezionamento iscrizioni per le classi prime a.s. 2025-2026

perfezionamento-iscrizioni-liceo-orazio

Ci siamo quasi... 1. consegna la certificazione d'esame 2. consegna il resto dei documenti 3. versa il contributo volontario ti aspettiamo al Liceo Orazio!

entro il 10 luglio 2025

Entro mercoledì 10 luglio 2025 I genitori/esercenti della responsabilità genitoriale dovranno consegnare in segreteria l’informazione relativa al superamento dell’esame conclusivo del primo ciclo di studi con l’indicazione del voto in decimi (la certificazione è rilasciata dalla scuola secondaria di primo grado)

Orari della Segreteria

La Segreteria del Liceo Orazio sarà aperta da mercoledì 2 luglio a mercoledì 9 luglio 2025 dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

dal 9 luglio 2025

A partire da martedì 9 luglio 2025 tutti gli altri documenti dovranno essere consegnati alla scuola attraverso la Piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione https://unica.istruzione.gov.it/it

contributo volontario

Il versamento del Contributo volontario è di € 100.00 e va effettuato sul canale Pago in Rete accessibile attraverso il seguente link: www.istruzione.it/pagoinrete

Come si effettua il pagamento del contributo volontario?

Cos'è il contributo volontario per la scuola?

Il contributo volontario per la scuola ha la natura di erogazione liberale e, come deliberato dal Consiglio di Istituto, è pari a € 100 (€ 70 per il secondo figlio, € 50 per il terzo figlio e € 50 per le famiglie con un reddito inferiore al limite previsto annualmente per l’esenzione dalla tassa scolastica governativa cioè € 20.000).

Tale contributo,  regolarmente deliberato dal Consiglio di Istituto nell’ambito del Programma Annuale e del Piano triennale per l’offerta formativa (P.T.O.F.), pur essendo di natura liberale, costituisce una fonte essenziale per la scuola al fine di garantire alti livelli qualitativi dell’offerta formativa e sarà utilizzata esclusivamente per finanziare le seguenti attività e servizi:

  • Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi
  • Costi di gestione del Registro Elettronico
  • Noleggio e manutenzioni delle fotocopiatrici nelle tre sedi 
  • Manutenzione e rinnovo ordinario dei materiali e dei sussidi didattici
  • Spese per l’ampliamento dell’offerta formativa e per il suo miglioramento qualitativo (ad. es. progetti e attività pomeridiane come i corsi di preparazione agli esami per le certificazioni di lingue straniere, laboratorio teatrale, sportello d’ascolto etc.)
  • Fondo di solidarietà

Il contributo volontario potrà essere portato in detrazione nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo, ai sensi dell’art. 13 della Legge n. 40/2007.

Skip to content