Liceo Orazio

percorso di lettura sul cronotopo della strada 01

Percorso di letture sul cronotopo della strada: La strada? Un’avventura!

Il folclore della strada non è mai semplicemente una strada ma è sempre tutta o in parte il cammino della vita. La scelta della strada è la scelta del cammino della vita.
(M. Bachtin, Estetica e Romanzo, Einaudi, Torino, 1979, p. 267)

Incontro con la Dott.ssa Claudia Camicia, responsabile del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile e responsabile della rivista letteraria Pagine Giovanili.
Percorso di letture sul cronotopo della strada.

Primo incontro con la prof.ssa Claudia Camicia, che espone alcune riflessioni sul cronotopo della strada: questo elemento spaziale e temporale, ricorrente nel romanzo di formazione, offre stimoli e guarigioni nelle vita letteraria e in quella reale.

La strada rappresenta il luogo per eccellenza da cui iniziare un viaggio, per conoscere il mondo e se stessi, occasione di incontro e di avventura, di amicizie e di baruffe.
La strada è ingrediente cardine di alcune fiabe, di molti classici della letteratura internazionale, di canzoni e graphic novel, nonché di poesie.

Qual è il fascino della descrizione della strada? Sonderemo alcune sue rappresentazioni, enucleando in particolare 4 romanzi (Oliver Twist 1838, Senza famiglia 1878, Pinocchio 1883, La via Paal 1907) e alcuni testi di narrativa contemporanea, per ragazzi.

Come trovarci

Indirizzo
P.zza Duomo 123
20100 Milano (MI)

Orari
Lunedì—Venerdì: 09:00–17:00
Sabato e Domenica: 11:00–15:00

Liceo Ginnasio Statale Orazio

via Alberto Savinio, 40
via Spegazzini, 50
via Isola Bella, 5
06.121.125.256 – 06.121.123.065 – 06.121.125.275
mail: rmpc150008@istruzione.it
PEC: rmpc150008@pec.istruzione.it
CF / PI 80258390584
liceo-orazio.edu.it

Skip to content