PNRR

PNRR 22-23 E 23-24: Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali

Titolo avviso/decreto Codice Descrizione Linea di investimento Documenti
Animatori digitali 2022-2024
M4C1I2.1-2022-941
L’articolo 2 del decreto del Ministro dell’istruzione 11 agosto 2022, n. 222, prevede il finanziamento di azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del PNRR. I fondi coprono le azioni di formazione e affiancamento del personale scolastico, svolte con la collaborazione degli animatori digitali, per gli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024.
M4C1I2.1 – Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico

PNRR: Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori

Titolo avviso/decreto Codice Descrizione Linea di investimento Documenti
Ambienti di apprendimento innovativi

Laboratori per le professioni digitali del futuro
M4C1I3.2-2022-961

M4C1I3.2-2022-962
L’Azione 1 “Next Generation Classrooms” ha l’obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, in ambienti innovativi di apprendimento.

L’Azione 2 “Next Generation Labs” ha l’obiettivo di realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro nelle scuole secondarie di secondo grado, dotandole di spazi e di attrezzature digitali avanzate per l’apprendimento di competenze sulla base degli indirizzi di studio presenti nella scuola e nei settori tecnologici più all’avanguardia.
M4C1I3.2 – Scuole 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori.

PNRR: Nuove competenze e nuovi linguaggi Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)

Titolo avviso/decreto Codice Descrizione Linea di investimento Documenti
Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)
M4C1I3.1-2023-1143
L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR ha il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.
Nuove competenze e nuovi linguaggi

PNRR: Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023

Titolo avviso/decreto Codice Descrizione Linea di investimento Documenti
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)
M4C1I2.1-2023-1222
La linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede la “creazione di un sistema multidimensionale per la formazione continua dei docenti e del personale scolastico per la transizione digitale”, con il coordinamento del Ministero dell’istruzione e del merito, la formazione di “circa 650.000 dirigenti scolastici, insegnanti e personale amministrativo, la creazione di circa 20.000 corsi di formazione”.
2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico

PNRR: Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n. 19)

Titolo avviso/decreto Codice Descrizione Linea di investimento Documenti
Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024)
M4C1I1.4-2024-1322
La misura si propone di rafforzare le competenze di base degli studenti, soprattutto in contesti scolastici a rischio, per contrastare la dispersione e le disuguaglianze educative. Il programma sostiene attività di tutoraggio, orientamento e laboratori didattici personalizzati. Coinvolge tutte le scuole secondarie di I e II grado, oltre ai CPIA, con fondi assegnati direttamente.
Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica

PNRR: Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI – SCUOLE (SETTEMBRE 2024)

Titolo avviso/decreto Codice Descrizione Linea di investimento Documenti

PNRR: programma Erasmus+ 2021-2027 - KA122

Titolo avviso/decreto Codice Descrizione Linea di investimento Documenti
Programma ERASMUS+ – Azione KA1 Progetti di mobilità di breve termine settore scuola
PNRR_2024-1-IT02-KA122-SCH-000234693
I progetti di mobilità di breve durata (Azione KA122) aprono la strada alla partecipazione di enti che non si sono mai cimentati nella progettazione europea e rappresentano un modo diretto e semplice per beneficiare del Programma Erasmus+ e delle esperienze di mobilità europea per i discenti e per il personale. Permettono di pianificare poche attività in modo semplice e con un finanziamento facile da gestire, per acquisire esperienza all’interno del programma. Rispetto ad altre azioni hanno delle limitazioni sul numero di partecipanti e sulla durata.

PNRR: programma Erasmus+ 2021-2027 - KA121

Titolo avviso/decreto Codice Descrizione Linea di investimento Documenti
2025-1-IT02-KA121-SCH-000317463
I progetti di mobilità di breve durata (Azione KA122) aprono la strada alla partecipazione di enti che non si sono mai cimentati nella progettazione europea e rappresentano un modo diretto e semplice per beneficiare del Programma Erasmus+ e delle esperienze di mobilità europea per i discenti e per il personale. Permettono di pianificare poche attività in modo semplice e con un finanziamento facile da gestire, per acquisire esperienza all’interno del programma. Rispetto ad altre azioni hanno delle limitazioni sul numero di partecipanti e sulla durata.
Skip to content